Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Tempo graziato
Autore
Argomento Liturgia
Collana Percorsi nella liturgia
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Copertina con carta materica
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 116
Pubblicazione 01/2018
Numero edizione 1
ISBN 9788825044003
 

Tempo graziato

La liturgia come festa

Il primato del tempo sullo spazio è uno dei felici «ritornelli» di papa Francesco. Ma in che cosa consiste questa priorità del tempo? Che cosa può offrire la tradizione cristiana al modo di vivere il tempo dell’uomo tardo-moderno? L’autore cerca di rispondere a queste e altre domande partendo dalla grandiosa comprensione del tempo e della sua articolazione offerta dalla tradizione della chiesa, reinterpretando la nozione di tempo e ritrovando la differenza tra «tempo festivo», tempo libero e tempo del lavoro per giungere ad assaporare, in modo non fondamentalistico, il valore originario della festa.
Autore
Argomento Liturgia
Collana Percorsi nella liturgia
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Copertina con carta materica
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 116
Pubblicazione 01/2018
Numero edizione 1
ISBN 9788825044003
 
Andrea GRILLO (Savona 1961) è professore di teologia dei sacramenti e di filosofia della religione presso l’Ateneo S. Anselmo, in Roma. Tra le sue ultime pubblicazioni si ricordano: Introduzione alla teologia liturgica (Padova 2011); Riti che educano. I sette sacramenti (Assisi 2011); Genealogia della libertà (Milano 2013); Le cose nuove di ‘Amoris Laetitia’ (Assisi 2016); Domande al Padre. La forma cristiana del pregare (Bologna 2016); Iniziati alla Pasqua. Meditazioni sulla quaresima (Brescia 2017).

Quarta di copertina

Il primato del tempo sullo spazio è uno dei felici «ritornelli» di papa Francesco. Ma in che cosa consiste questa priorità del tempo? Che cosa può offrire la tradizione cristiana al modo di vivere il tempo dell’uomo tardo-moderno? L’autore cerca di rispondere a queste e altre domande partendo dalla grandiosa comprensione del tempo e della sua articolazione offerta dalla tradizione della chiesa, reinterpretando la nozione di tempo e ritrovando la differenza tra «tempo festivo», tempo libero e tempo del lavoro per giungere ad assaporare, in modo non fondamentalistico, il valore originario della festa.

Condividi

Tempo graziato
10,50 9,98
 
risparmi: € 0,52
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.