- Home
- Verba volant
- A pranzo con i padri del deserto

Autore | Lucio Coco |
Argomenti |
Libri super promozione Spiritualità |
Collana | Verba volant |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Punto metallico
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 03/2015 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825034707 |
A pranzo con i padri del deserto
Ricettario ascetico
Cosa mangiavano i Padri del deserto? Erano veramente i precursori della dieta vegetariana?
Il testo è una raccolta di istruzioni e consigli dei monaci del IV-V secolo su cibi, abitudini e prescrizioni alimentari.
Più che l’esagerazione e la forma estrema di rinuncia, ciò che insegnano questi asceti è il buon senso a tavola: la misura è la norma alimentare principe che ne regola la dieta.
Non possiamo guardare senza un pizzico di invidia questi nostri fratelli che della povertà e della frugalità erano riusciti a fare un sistema di vita.
- Libro
€4,50
Autore | Lucio Coco |
Argomenti |
Libri super promozione Spiritualità |
Collana | Verba volant |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Punto metallico
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 03/2015 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825034707 |
LUCIO COCO, studioso della tradizione patristica, come saggista rivolge il suo sguardo al presente, indagando i vissuti di fede dell’uomo contemporaneo alla ricerca di risposte che diano verità, consistenza e valore all’esistenza. Tra i suoi ultimi libri: "Piccolo lessico della modernità" (Qiqajon 2009), "Figure spirituali" (EMP 2010), "Interrogare la fede" (Lindau 2011), "I grandi temi del Concilio Vaticano II" (LEV 2012), "Non smettere mai di cercare" (EMP 2014), "A pranzo con i Padri del deserto" (EMP 2015), "Animalia" (EMP 2015), "In viaggio" (EMP 2015).
Quarta di copertina
Cosa mangiavano i Padri del deserto? Erano veramente i precursori della dieta vegetariana?
Il testo è una raccolta di istruzioni e consigli dei monaci del IV-V secolo su cibi, abitudini e prescrizioni alimentari.
Più che l’esagerazione e la forma estrema di rinuncia, ciò che insegnano questi asceti è il buon senso a tavola: la misura è la norma alimentare principe che ne regola la dieta.
Non possiamo guardare senza un pizzico di invidia questi nostri fratelli che della povertà e della frugalità erano riusciti a fare un sistema di vita.
A pranzo con i padri del deserto
€4,50
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Nuova edizione, rivista e aggiornata, del testo introduttivo ai libri profetici e sapienziali dell'Antico Testamento. Intende rendere più agevole l'interiorizzazione e l'attualizzazione personale.Gianni Cappelletto, Marcello Milani
In ascolto dei profeti e dei sapienti
Introduzione all'Antico Testamento - Vol. II
€24,00 €22,80- 5%La Tredicina, la più tradizionale delle devozioni a sant'Antonio, rivisitata come un dialogo tra il Santo di Padova e don Tonino Bello.Paolo Quaranta
Da Antonio a Tonino. Tredicina
Dalla teologia di S. Antonio alla profezia di Tonino Bello
€3,00 €2,85 -
Dello stesso autore