|
|
 |
«Prendi e leggi», anzi: no! Piccolo vademecum per chi inizia a leggere la Bibbia
di
Giorgio Ronzoni
Dati bibliografici
Settore: Attualità Tematica: ND Collana: Instant Book
1a edizione 2020 Copertina: Punto metallico Formato: 10,5 x 16,5 Pagine: 40 ISBN: 978-88-250-5194-0 In Libreria da Novembre 2020
Prezzo: € 2,50
|
NOTA
L'acquisto on-line verrà gestito attraverso il sito
LIBRERIA DEL SANTO.
Nel caso l'articolo non sia disponibile per l'acquisto on-line,
potete richiederlo telefonando al numero verde
800-019591
o inviando un fax allo 049-8225.688.
|
Contenuto Leggere la Bibbia è possibile, specialmente se non si comincia dall’inizio e non si commettono altre ingenuità piuttosto comuni. Questo piccolo vademecum non ha la pretesa di essere un’introduzione alla Sacra Scrittura, ma semplicemente una piccola raccolta di consigli utili a chi decide di tentare un’impresa che mette paura a molti, ma che non è poi così difficile, una volta che si sappia come fare e soprattutto come non fare. «Prendi e leggi», si sentì dire sant’Agostino: è un invito che possiamo sentire rivolto anche a noi.
Destinatari * Tutti
* Catechisti / educatori / formatori
Autore Giorgio RONZONI è parroco di Santa Sofia in Padova. Insegna catechetica e teologia pastorale presso la Facoltà teologica del Triveneto. Per le Edizioni Messaggero Padova ha scritto: Una pietra scartata (2014); Via crucis secondo Marco (2015); Le sètte «sorelle». Modalità settarie di appartenenza a gruppi, comunità e movimenti ecclesiali? (2016); Il dono perfetto (2017); La storia di Marco e Barnaba (2019); Il Padre Nostro è tradotto bene? (2019); e per EMP/Facoltà teologica del Triveneto ha curato una ricerca sul burnout tra i presbiteri: Ardere, non bruciarsi (2011).
|