Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibbia

Gesù, il vivente, cammina con noi

Meditazioni sul vangelo di Luca

Giovanni Moletta

pagine: 152

Meditazioni sul vangelo di Luca, sobriamente spiegato dal punto di vista esegetico e attualizzato con provocazioni, applicazioni e interrogativi.
14,00 13,30

L'architettura di Erode

Il grande costruttore

Ehud Netzer

pagine: 528

Erode il Grande (37 a.C. - 4 a.C.) progettò e realizzò imponenti strutture edilizie e urbanistiche (Palazzo settentrionale a Masada, Palazzi-fortezza all'Herodion e a Macheronte, porto a Cesarea Marittima...). Questo volume corredato da un ricco apparato di planimetrie, sezioni e foto illustra il contributo personale e creativo di Erode nei suoi progetti.
49,00 46,55

Seconda lettera ai Corinzi

don Giuseppe De Virgilio

pagine: 288

Ripercorrendo le tappe del carteggio ai Corinzi e dei messaggi di san Paolo, si colgono almeno tre aspetti che rendono questa lettera vicina alle attese di oggi: cura dei più deboli, bisogno di verità, urgenza dell'evangelizzazione.
20,00 19,00

Uscite, popolo mio, da Babilonia

Il vangelo dell'Apocalisse: resistenza e gioia

Fabio Bartoli

pagine: 320

Un manuale di resistenza cristiana per comprendere il senso ultimo della nostra vita e della nostra vocazione umana attraverso la lettura pastorale e filologica dell'Apocalisse. Il libro nasce da un'esperienza di catechesi con laici adulti.
15,00 14,25

Il Libro dell'Esodo

Pier Luigi Ferrari

pagine: 432

Il testo raccoglie i contributi esegetico-teologici di numerosi biblisti pubblicati sulla rivista «Parole di Vita» nell'annata 1997 e relativi al Libro dell'Esodo.
35,00 33,25

La donna del silenzio

Lodi a Maria e arte in suo onore

Valentino Salvoldi

pagine: 224

Una nutrita raccolta delle più belle preghiere a Maria contemplando il mistero del dolore e della passione di Cristo, corredata da splendide immagini di opere d'arte dei più grandi artisti. Ultimo di quattro volumi ora disponibili in un unico cofanetto "Lodi a Maria e arte in suo onore".
18,00 17,10

Dopo lunga schiavitù

Incontri di guarigione nel Vangelo di Marco

Guglielmo Cazzulani

pagine: 192

Il testo propone un approccio di lectio divina sul Vangelo di Marco, scrutando l'aspetto «taumaturgico» della vita di Gesù.
17,00 16,15

Genesi (Capitoli 1-11)

Gianni Cappelletto

pagine: 216

Le origini del mondo e dell'umanità sono presentate con la metodologia della «lectio divina» nell'intento di dare una chiave di lettura che permetta di «decifrare» il «progetto teologico» degli antichi racconti biblici.
18,00 17,10

Il mistero appassionato

Lettura esegetico-ermeneutica del Vangelo secondo Marco

Ernesto Borghi

pagine: 416

Una lettura intelligente e avvinta del vangelo secondo Marco che porta il lettore alla scoperta del «mistero appassionato» che si cela dietro i sedici capitoli del testo marciano.
28,00 26,60

Gesù e il cristianesimo

Il primo secolo a Gerusalemme

Elizabeth McNamer, Bargil Pixner

pagine: 152

Autorevole saggio sulla prima comunità giudeo-cristiana di Gerusalemme, poco conosciuta e solo di recente oggetto di studio. Ebbe vita breve: dal 33 al 135 e la sua memoria, custodita solo negli Atti degli Apostoli, merita di essere rinvigorita grazie alle nuove conoscenze archeologiche e letterarie.
20,00 19,00

Se il tuo cuore vede

I sentieri della luce

Antonietta Augruso, Bruno Secondin

pagine: 208

Ventuno lectio divina sui Vangeli che conducono il lettore verso un'avventura insieme meditativa ed esploratrice, con continui agganci alla vita concreta e quotidiana di ogni uomo.
19,00 18,05

La donna dell'ascolto

Lodi a Maria e arte in suo onore

Valentino Salvoldi

pagine: 224

Una raccolta delle più belle preghiere innalzate a Maria, composte da padri antichi e santi moderni, tutti i papi del '900 e numerosi vescovi e personalità del mondo cristiano e non, da Leopardi a Sartre.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.