Bibbia
Se il tuo cuore vede
I sentieri della luce
Antonietta Augruso, Bruno Secondin
pagine: 208
Ventuno lectio divina sui Vangeli che conducono il lettore verso un’avventura insieme meditativa ed esploratrice, con continui agganci alla vita concreta e quotidiana di ogni uomo.
La donna dell'ascolto
Lodi a Maria e arte in suo onore
Valentino Salvoldi
pagine: 224
Una raccolta delle più belle preghiere innalzate a Maria, composte da padri antichi e santi moderni, tutti i papi del ’900 e numerosi vescovi e personalità del mondo cristiano e non, da Leopardi a Sartre.
Prima lettera di Pietro
M. Elena Bosetti
pagine: 252
Una lettura della Prima lettera di Pietro alla luce del Concilio Vaticano II che, dopo aver riscoperto il sacerdozio e la missione del popolo di Dio, ha rivalutato anche questo straordinario testo del Nuovo Testamento.
Paolo
Tra esegesi e spiritualità
Francesco Bargellini
pagine: 304
Il «profilo spirituale» di Paolo, il suo apostolato, la sua vita prima dell’evento decisivo di Damasco, l’intenso rapporto con le sue comunità: temi trattati con grazia e scienza dal giovane biblista Bargellini capace di alta divulgazione.
Un anno con gli Angeli
Alberto Vela
pagine: 736
Per ogni giorno dell'anno una riflessione e una splendida immagine per ricordarci degli angeli, i nostri misteriosi protettori.
Con Giovanni Paolo II
Pensieri per ogni giorno dell'anno
Alberto Vela
pagine: 736
Un testo da meditare per ogni giorno dell’anno, tratto dagli scritti di papa Wojtyla, con a fronte immagini suggestive, simpatiche e spiritose del papa santo. I testi selezionati a tema, mese per mese, permettono un incontro completo con gli argomenti fondamentali del magistero del papa polacco, coprendo tutto il periodo del suo pontificato.
Donne che raccontano Dio
Suggestioni bibliche
Francesca Farina
pagine: 256
Attraverso l’analisi e lo studio di molte figure di donne dell’Antico e del Nuovo Testamento, l’autrice ripercorre la dimensione totalizzante della preghiera.
La donna della danza
Lodi a Maria e arte in suo onore
Valentino Salvoldi
pagine: 208
Una raccolta delle più belle preghiere innalzate a Maria, composte da poeti, mistici e santi nei vari secoli e corredate da splendide opere della Basilica di Santa Maria Maggiore e dell’Accademia Carrara di Bergamo.
La nascita di Gesù secondo i Vangeli
pagine: 136
Un testo che aiuta a comprendere l'influenza che ha avuto la prima comunità nell'elaborazone dei vangeli, a cogliere le peculiarità di ogni evangelista e riconoscere le narrazioni dell'infanzia come un invito a incontrare Gesù Cristo.
Riflessioni sul Vangelo di san Giovanni
pagine: 60
Una raccolta di riflessioni su alcuni capitoli del vangelo di san Giovanni.
Qoèlet
«L'arcano progetto di Dio e la gioia della vita»
Vincenzo Scippa
pagine: 336
Breve commento all'affascinante e misterioso libro del Qoèlet che ricorda all'uomo quanto effimera e labile sia la vita e lo esorta ad accettare il suo posto nel rapporto con Dio.
Giosuè e Giudici
Francesco Cocco
pagine: 144
Breve commento, nella linea della «Lectio divina popolare», ai libri di Giosuè e Giudici.