fbevnts Tutti i libri di di Edizioni Messaggero Padova | Pagina 149
Vai al contenuto della pagina

Libri

Legami secondo lo spirito

La qualità cristiana delle relazioni negli Scritti di san Francesco d'Assisi

fra Antonio Ramina

pagine: 584

Uno studio di ricerca dedicato agli Scritti di san Francesco d'Assisi, con l'obiettivo di riconoscere la qualità cristiana delle relazioni di cui i testi danno testimonianza.
40,00

La più amata dai cristiani

La pietà mariana secondo il magistero

Maria Marcellina Pedico

pagine: 184

Una sintesi aggiornata e documentata della pietà mariana del popolo di Dio. Una summa mariologica, tutta da conoscere e da assimilare. Un ottimo vademecum per dare solidità teologica alla predicazione, alla liturgia e alla devozione verso la Beata Vergine Maria.
18,00

Liturgia al cuore della pastorale

Scritti liturgici

Paolo Magnani

pagine: 378

La liturgia come cuore della pastorale post-conciliare. La passione liturgica e pastorale di Mons. Magnani, in un libro dal valore documentale, didattico e biografico.
35,00

Le preghiere del musulmano

Gino Ragozzino

pagine: 128

Valido e pratico strumento per conoscere il significato e le diverse forme della preghiera nell'Islam dei nostri giorni.
12,00

Chiesa e teologia in America Latina

Susin Luiz Carlos, Silvia Scatena

Marco Dal Corso

pagine: 92

Un libro per comprendere l'ambiente ecclesiale e teologico dal quale proviene papa Francesco e guardare al futuro della chiesa.
6,50

Mi dica Padre

Domande e risposte a cuore aperto

Ugo Sartorio

pagine: 364

Questo libro raccoglie una parte dell'intenso e fecondo dialogo tra padre Ugo Sartorio, a lungo direttore del «Messaggero di sant'Antonio», e le migliaia di affezionati lettori della rivista. Confidenze e confronti a cuore aperto nel solco di attualità e spiritualità.
15,00

Dalla parte dei poveri

Teologia della liberazione, teologia della chiesa

Gustavo Gutiérrez, Gerhard Ludwig Müller

pagine: 192

Il riconoscimento della teologia della liberazione come teologia valida per la chiesa universale. La chiesa «povera e per i poveri» secondo il padre della teologia della liberazione e il prefetto della Congregazione per la dottrina della fede.
15,00

La singolarità di Gesù Cristo

Indagine nella cristologia italiana contemporanea

Gilberto Depeder

pagine: 464

Uno studio che si propone di recuperare la singolarità di Gesù Cristo, centro irriducibile della fede cristiana, nella sua originaria portata di rivelazione.
35,00

Ce la farò!

Prime esplorazioni nell'adolescenza

Michele Visentin

pagine: 184

Una guida per genitori e ragazzi per capire, affrontare e accettare la sfida dell’adolescenza in modo piacevole e interattivo con quiz, fumetti, ricostruzioni di situazioni, consigli pratici, identikit.
16,00

Occhi verso il cielo

Don Francesco Cassol

Paola Dal Toso

pagine: 128

La biografia di un «sacerdote per la vita». Attraverso i suoi scritti inediti, l'incontro con la concreta spiritualità di don Francesco Cassol, ucciso accidentalmente nel 2010. Un pastore amato e un instancabile accompagnatore spirituale.
10,00

Avemaria per un vecchio prete

Intermezzi aneddotici lungo la vita di san Pio X

Paolo Vian

pagine: 208

Biografia di papa Pio X (1903-1914) ricostruita a partire dalle sue lettere e testimonianze.
16,00

Come parlare di Dio oggi?

Anti-manuale di evangelizzazione

Fabrice Hadjadj

pagine: 180

Brillante saggio su come parlare oggi del mistero ineffabile di Dio. Il filosofo francese ci regala le sue riflessioni provocatorie e non convenzionali sulla nuova evangelizzazione.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.