Libri
Sulle strade del Messia
Luoghi della Chiesa primitiva alla luce delle nuove scoperte archeologiche
Bargil Pixner
pagine: 496
Raccolta delle appassionate ricerche di Bargil Pixner che ha percorso a piedi le «strade del Messia».
Indagini documentate sulle fonti storiche e confermate dagli scavi archeologici: una visione completa delle vicende relative a Gesù, dalla sua nascita, al suo ministero di predicatore itinerante, fino alla passione e alla morte in croce.
Cronache familiari
Marina Eva Corradi
pagine: 192
Raccolta di interventi di Marina Corradi redatti per il mensile «Messaggero di sant'Antonio» e di alcuni scritti pubblicati sull'inserto «Noi» del quotidiano «Avvenire».
Diario di una mamma giornalista che narra, con sapiente abilità, vita quotidiana e stupore vissuti accanto al marito e ai tre figli.
Pregate sempre
con la Vergine Maria, san Francesco d'Assisi e sant'Antonio di Padova
Alberto Vela
pagine: 544
IN RISTAMPA - La più ricca e preziosa raccolta di preghiere della famiglia francescana e antoniana.
L'umanesimo della croce
La spiritualità cristiana nelle diverse vocazioni di Louis Bouyer
Matteo Lucietto
pagine: 464
Ricerca che analizza il pensiero dell'oratoriano francese Louis Bouyer (1913-2004). La Croce è la strada della piena realizzazione dell'umano.
Gesù e i suoi discepoli
Educare con stile
Roberto Repole
pagine: 112
Il nuovo arcivescovo di Torino ci aiuta, lontano da ogni retorica, a scoprire la figura di Gesù e a gustarne il messaggio.
Etica civile
Una proposta
Fondazione LANZA
pagine: 128
Qual è la qualità della nostra coscienza civica?
Un libro che è un'occasione per suscitare e risvegliare quel «dibattito pubblico» motore della formazione di ogni senso civico, specialmente nella vita democratica.
Voci del mondo
Filippo Anastasi
pagine: 160
Molte storie, vite di personaggi cosiddetti minori che pochi conoscono, ma che spesso tirano la carretta del mondo. Eroi sconosciuti e retroscena di vite difficili: un mondo ignoto arrivato alle orecchie di milioni di ascoltatori della radio.
Liturgia semplice
Riti che trasformano
Anna Morena Baldacci
pagine: 112
Un piccolo manuale per riscoprire la bellezza di forma, stile e linguaggio della liturgia. La liturgia è «luogo educativo e rivelativo della fede», delle meraviglie di Dio e del suo agire su di noi: è il luogo in cui il dono di Dio assume le forme semplici dei simboli.
Passa la luce
Prima confessione e liturgia penitenziale per bambini e ragazzi
Luca Gazzoni
pagine: 64
Celebrazione penitenziale illustrata per bambini e ragazzi, pensata soprattutto per la prima confessione.
La materia vivente
Uomo e natura nel pensiero di Hans Jonas
Francesco Brancato
pagine: 256
Un saggio sul pensiero filosofico di Hans Jonas a partire dalle questioni classiche e fondamentali che egli pone al centro del suo pensiero: Dio, uomo e natura.
Un ricco e articolato percorso filosofico che ha aperto scenari inediti nel campo della filosofia della natura, della filosofia morale e perfino della teologia.
Educare alla fede
con Viktor Frankl
Eugenio Fizzotti
pagine: 160
Accurata ricerca in cui l'autore illustra come ogni esperienza religiosa sia una dimensione in continuo mutamento e porta il lettore a cogliere il senso dell'educare alla fede, che è anche un educare alla vita.
Briciole di santità
fede speranza carità
Renato Brucoli
pagine: 120
Riflessioni tratte dagli scritti del grande pastore sulle virtù teologali: fede, speranza e carità.
Uno scritto fondato su parole autentiche e rigeneranti.

