Libri
La Messa: un'interpretazione psicologico-religiosa
Lucio M. Pinkus
pagine: 140
Un manuale-guida per capire la messa e facilitarne la partecipazione.
L'autore illustra gli elementi fondamentali del rito e ne traduce i contenuti arcaici in parole semplici.
Passioni
Pro e contro
Giovanni Ventimiglia
pagine: 120
Agile manuale per riscoprire il valore delle passioni: amore, desiderio e piacere, odio, ripugnanza e tristezza, speranza e disperazione, timore e audacia, ira. Riflessioni di Enzo Bianchi, Adriano Fabris, Carlo Calanchini.
Farfalle nello stomaco
Fede che mette le ali
Notker Wolf
pagine: 256
In questo libro Notker Wolf, l'abate primate dei benedettini, uomo eclettico e dinamico, risponde con passione alle domande: Perché devo credere? e come? Presenta i pilastri sui quali poggia la sua esistenza e fa il bilancio di una vita ricca di esperienze.
La relazione educativa nella post-modernità
Itinerari tra scienze, culture e sapienza
Biagio Aprile
pagine: 496
Il tema dell'educazione nella post-modernità è affrontato da vari studiosi e analizzato sul piano delle scienze umane, della teologia e delle arti in generale.
Questione che non investe i soli metodi educativi, il come fare, bensì l'esperienza stessa della educazione, il suo senso e il suo valore.
Sedotti e abbandonati?
Giorni di grazia e prova per la vita consacrata
Maria Marcellina Pedico
pagine: 80
Voci significative delle chiesa italiana si confrontano sulla situazione della vita consacrata oggi: tempo di grazia e di prova.
L'insegnamento della mariologia ieri e oggi
pagine: 248
Saggio ben documentato e ricco di informazioni per spiegare l'importanza della mariologia nei programmi di studio ecclesiastici e chiarire le indicazioni essenziali per impostarne la trattazione in chiave interdisciplinare.
Le cento pianure dello Spirito
Carlo Saccone
pagine: 272
Le cento pianure dello Spirito è un trattato, un'opera del mistico persiano Ansãri di Herat (XI sec.).
Una guida al lessico della mistica islamica medievale che illumina su teorie e pratiche circolanti negli ambienti del sufismo.
Apocalisse
Claudio Doglio
pagine: 352
Il volume raccoglie i contributi esegetici, rivisti e aggiornati, pubblicati sulla rivista «Parole di Vita» nell'anno 2000 e relativi all'Apocalisse.
L'io ospitale
Carmine Di Sante
pagine: 108
Saggio sull'accoglienza, sul rapporto io-tu a partire dalla categoria dell'ospitalità.
Educare il desiderio
Domenico Cravero
pagine: 172
Prendere coscienza del desiderio a partire dal sentimento dell'amore: un libro chiaro e intuitivo per comprendere meglio l'educazione del desiderio.
Per una estetica della speranza cristiana
Iconografia e iconologia nella seconda edizione italiana dell'Ordo exsequiarum
Maurizio Barba
pagine: 84
Un'analisi dettagliata delle immagini presenti nel nuovo Rito delle esequie - riproduzioni della «Porta della Preghiera», porta laterale della Basilica di San Pietro.
L'autore, attraverso la lettura dei bassorilievi in bronzo, offre una valida catechesi sul senso del morire e del vivere.
Il noce di sant'Antonio
Lorenza Farina
pagine: 52
La straordinaria vita di sant'Antonio di Padova narrata da un albero a un passero. Non si tratta di un albero qualunque, ma del noce tra i cui rami il Santo si fece costruire la capanna pochi giorni prima di morire.

