Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Attualità

La religiosità degli increduli

Per incontrare i «gentili»

Duccio Demetrio

pagine: 160

Un libro che descrive la religiosità di coloro che non si riconoscono in nessuna chiesa e in nessuna religione, ma che che coltivano una loro spiritualità fatta di domande, dubbi, ricerca, pratiche ascetiche...
11,00 10,45

Albert Camus e Dietrich Bonhoeffer

Due visioni dell'uomo «senza Dio» a confronto

Arnaud Corbic

pagine: 96

Un testo in cui filosofia e teologia si confrontano: due visioni dell'uomo «senza Dio» in Camus e in Bonhoeffer. I dubbi del filosofo e gli interrogativi del teologo convergono, anche se la trattazione delle domande e l'elaborazione delle risposte risulta differente.
8,00 7,60

Il segno grafologico come sintesi psicologica

Antologia segnica morettiana

Lidia Fogarolo

pagine: 304

Un approfondito studio del sistema grafologico ideato da Girolamo Moretti. Con chiarezza concettuale e ricchezza lessicale, Moretti spiega come possa la grafologia prevedere il comportamento, inteso come disposizione ad agire coerentemente con quanto percepito.
30,00 28,50

La liturgia delle Ore

Un tesoro ancora inesplorato?

Joseph Ndoum

pagine: 80

Una guida per la comprensione dei diversi elementi che costituiscono la preghiera liturgica delle Ore.
8,00 7,60

Libertà e responsabilità del vivere

Gian Luigi Brena, Mario Signore

pagine: 384

Una raccolta di 22 interventi di studiosi che si pongono il problema di come conciliare la doppia dimensione della riflessione filosofica: da un lato come ricerca della verità e dall'altro come realtà immersa necessariamente nella storia.
24,00 22,80

Dialoghi nel cortile dei gentili

Dove laici e cattolici si incontrano

Lorenzo Fazzini, Fabrice Hadjadj

pagine: 168

20 interviste a uomini e donne di cultura, credenti e atei, per capire lo «stato» del dialogo, raccogliere reazioni e suggerire piste e percorsi per un rinnovato confronto su temi quali religione, società, pace e natura.
10,00 9,50

Quando vi muore un figlio

pagine: 64

Un libro utile e consolante per genitori che piangono la morte di un figlio.
6,00 5,70

Quando si resta vedovi

pagine: 64

Un libro consolante e utile per tutti coloro che piangono la morte del coniuge.
6,00 5,70

L'anno liturgico

La salvezza, qui e ora?

Joseph Ndoum

pagine: 128

Un testo chiaro e semplice che spiega natura, significato e organizzazione dell'anno liturgico.
10,00 9,50

Le sfide dei sessantenni

Una guida cristiana

pagine: 168

Sessant'anni: tempo di bilanci e cambiamenti radicali. Un libro che invita ad accettare il passato, accogliere la fragilità, riconoscere le debolezze e recuperare il rapporto con Dio.
14,00 13,30

La carità, cuore della chiesa

Giovanni Nervo

pagine: 152

Un'approfondita analisi sul tema della carità, con lo stile che contraddistingue l'autore.
11,00 10,45

L'era della consapevolezza

La responsabilità indiretta: un nuovo principio per cambiare il mondo

Giulio Albanese, Patrizia Caiffa, Alessandro Lombardi, Giuseppe Quaranta, GianPaolo Salvini

, Paolo Beccegato

pagine: 136

Con linguaggio accessibile, incisivo e vitale gli autori si prefiggono l'alto proposito di coniare il nuovo principio della "responsabilità morale indiretta" e ridefinire il concetto stesso di giustizia.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.