fbevnts Attualità - tutti i libri per gli amanti del genere Attualità - Edizioni Messaggero Padova | Pagina 24
Vai al contenuto della pagina

Attualità

Poesie sugli angeli

Fraternità Sacerdotale Missionari di san Carlo Borromeo

pagine: 28

Poesie di Massimo Camisasca e suggestive immagini di angeli, a colori, di Mariateresa Carbonato.
5,00 4,75

Missione extra large

Per un Vangelo senza confini

Giulio Albanese

pagine: 136

Un libro che invita a riflettere sul messaggio della Buona Notizia da annunciare ai miliardi di persone a cui la Parola di Dio non è mai arrivata. L'invito di padre Albanese è l'ascolto e il dialogo secondo la logica dell'incarnazione, del Dio fatto uomo.
12,00 11,40

Scenari della fede

Credere in tempo di crisi

Ugo Sartorio

pagine: 132

Ogni crisi riconduce all'essenziale, e obiettivo di questo libro è mostrare come anche il nostro sia un tempo buono e stimolante per credere in Gesù Cristo e vivere nella sua Chiesa.
10,00 9,50

Una scelta cristiana e civile: partire dagli ultimi

Giovanni Nervo

pagine: 112

L'autore analizza la scelta preferenziale per i poveri in quanto esigenza cristiana e al tempo stesso civile, in piena sintonia con la Costituzione italiana.
10,00 9,50

Albino Luciani, uno scricciolo diventato Papa Giovanni Paolo I

Opera teatrale in tre tempi

Luigi Francesco Ruffato

pagine: 112

Opera teatrale su Albino Luciani per i cent'anni dalla nascita, avvenuta a Forno di Canale (attuale Canale d'Agordo) il 17 ottobre 1912. Per conoscere la figura del sacerdote, vescovo, patriarca e infine papa Giovanni Paolo I.
3,00 2,85

La fede, incontro di libertà

A chi crede di non poter credere

Carmelo Dotolo

pagine: 108

Un saggio sulla fede intesa come evento di libertà.
10,00 9,50

Incontrarsi alla fine

Esercizi di dialogo sulle «realtà ultime»

Francesco Brancato

pagine: 184

Morte, paradiso, inferno, vita eterna, qual è il significato di queste parole oggi? Cos'è la speranza per un non credente? Questo libro è un tentativo di risposta a questi interrogativi, è uno spazio di scrittura ove viene praticato un esplicito e autentico confronto.
12,00 11,40

Una religione «disincantata»

Il cristianesimo oltre la modernità

Carmelo Dotolo, Charles Taylor

pagine: 80

Charles Taylor (filosofo) e Carmelo Dotolo (teologo) analizzano il rapporto tra fede e modernità: riscoprire il cristianesimo come portatore di una mentalità critica contro le illusioni di un'esistenza paga di se stessa.
7,50 7,13

Tratti di personalità nella scrittura

Manuale di grafologia morettiana

Lidia Fogarolo

pagine: 464

Un manuale il cui sistema segnico è unico nel panorama psicologico e grafologico per capacità di diagnostica e predizione. Più di 250 scritture di personaggi della politica, scienza, letteratura, arte e religione.
60,00 57,00

Grammatica dell'ascolto

Per accogliere un racconto di fede

Giampiero Comolli

pagine: 88

Un testo per comprendere chi ha una fede «diversa» dalla nostra. E per farlo occorre adottare una particolare «grammatica dell'ascolto», vale a dire un approccio adeguato e rispettoso e scoprire quanto sia coinvolgente confrontarci con la religiosità del nostro interlocutore, con le motivazioni più intime della sua fede.
8,00 7,60

Amare ancora

Genitori e figli nel mondo di oggi e di domani

Massimo Camisasca

pagine: 144

All'inizio del Terzo Millennio, in una società «liquida» e complessa che ha decretato la crisi della famiglia, l'autore vede, nel nucleo familiare non un istituto del passato da difendere, ma un'opportunità del futuro da riscoprire.
14,00 13,30

Come un girasole

Note di preghiera

Ermes Ronchi

pagine: 128

35 riflessioni sulla preghiera scritte con il linguaggio poetico proprio di Ermes Ronchi.
9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.