Attualità
Semi di Misericordia
Madre Speranza e Papa Francesco
Valentino Salvoldi
pagine: 176
Un percorso a due voci intorno al tema della misericordia, scoprendo la consonanza tra la beata Madre Speranza e le parole di papa Francesco.
Piccolo trattato sulla gioia
Acconsentire alla vita
pagine: 136
Un libro che affronta con appassionante profondità una questione fondamentale: il consenso a un'esistenza che riceviamo da altri.
Soltanto da un «sì» alla vita dipendono la possibilità della gioia e la capacità di impegnarsi per un futuro più giusto e felice.
Vivere insieme la fine del mondo
La grazia dell'apocalisse
pagine: 136
Una riflessione intrigante e appassionata a partire dal tema della «fine del mondo»: sa parlare all'uomo dei suoi desideri più intimi e può diventare una «grazia» che converte lo sguardo all'essenziale, facendo riscoprire lo splendore della vita accolta come dono.
Rompere il silenzio
Piero Stefani, Silvano Zucal
Fabio Scarsato
pagine: 136
Due riflessioni intorno al tema cruciale del silenzio. Stefani parte dalla Bibbia per indagare l'apparente silenzio di Dio in situazioni come Auschwitz o la storia di Giobbe. Zucal approfondisce potenzialità e rischi della dialettica tra silenzio e parole.
Il libro dei Santi
Piccola enciclopedia
Piero Lazzarin
pagine: 656
Una grande raccolta delle biografie dei santi di tutti i tempi scritta in modo semplice e coinvolgente.
Il testo è corredato da vari e utili indici, come ad esempio i santi patroni, il significato dei nomi e gli onomastici.
Galateo per i preti e le loro comunità
Michele Garini
pagine: 184
Esperienze, situazioni e problemi incontrati in ogni comunità parrocchiale, avvicinati e raccontati dall'autore con ironia e spunto riflessivo.
Perché è dallo stile con cui viene vissuta la quotidianità che emerge molto di un'identità e di un ministero.
Maria Pastorello (1895-1987)
Lo splendore della carità nella Chiesa del Novecento
Patrizio Zanella
pagine: 440
Un documentato e coinvolgente approfondimento storico-biografico intorno alla figura della padovana Maria Pastorello (1985-1987), piccolo gigante della carità cristiana.
Trattato scientifico di perizie grafiche su base grafologica
Girolamo Moretti
pagine: 256
L'opera illustra le applicazioni pratiche della grafologia in campo peritale, richiamando alcuni principi teorici generali, in particolare circa le basi psicologiche di tale scienza.
Il divino e il divano
La fede sul lettino
Macha Chmakoff
pagine: 128
Una ricognizione, con l'aiuto della psicanalisi, degli inciampi che si possono incontrare sulla via della fede.
I consigli evangelici di povertà, castità e obbedienza orientano una pedagogia dell'umano.
Testimonianza e bene comune
Giovanni Nervo
pagine: 128
L'ultimo libro lasciatoci del fondatore della Caritas Italiana, quasi un testamento spirituale.
Sulla scia conciliare e sulle orme di alcuni personaggi, la testimonianza cristiana come valore concreto e fondamentale nella costruzione del bene comune e nella vita ecclesiale.
I vizi capitali
Lucetta Scaraffia
pagine: 136
Con appassionante arte predicatoria e sapiente uso delle fonti della tradizione cristiana, autori del calibro di Bianchi, Ravasi e Sequeri approfondiscono i vizi capitali.
Buone notizie
Spunti per una vita nuova
Marco Guzzi
pagine: 140
In questo libro si scorge l'aurora di un nuovo inizio proprio dentro le aree esistenziali e storiche più problematiche.
Una nuova vita e una nuova figura di umanità stanno emergendo infatti dal travaglio di tutto un mondo.

