Libri
Pellegrini con la Bibbia in mano
Un itinerario nella Terra di Dio
Jacques Fontaine
pagine: 516
Commenti, letture, riflessioni che padre Fontaine ha trasmesso lungo gli anni guidando gruppi di pellegrini nella Terra Santa proponendo la lettura della Bibbia nella sua terra (Bible sur le terrain BST).
Profeti del Dio vivente
In cammino con Elia
Bruno Secondin
pagine: 152
Esercizi spirituali meditati da papa Francesco e dai membri della Curia romana dal 22 al 27 febbraio 2015 ad Ariccia.
«Lectio divina» preparata con originalità sui testi del profeta Elia, lungo strade d'autenticità, sentieri di libertà, percorsi ove Dio è in agguato e pronto a sorprendere.
Oscar Romero
Profeta di Dio
Antonio Agnelli
pagine: 96
Una raccolta delle omelie e lettere pastorali più significative di Oscar Romero, il vescovo divenuto simbolo della assoluta dedizione a Dio e ai poveri.
Salmi in cammino
Donatella Scaiola
pagine: 224
I centocinquanta Salmi corredati da brevi e semplici commenti scritti con rigorosa scienza e vigile «sapienza»
Una guida per chi desidera conoscere e comprendere i Salmi, intraprendere un cammino di preghiera personale o un pellegrinaggio itinerante.
Evangelii gaudium
Riflessioni francescane
Giulio Cesareo
pagine: 168
Riflessioni teologiche sul tema della gioia credente a partire dalla «Evangelii gaudium» di papa Francesco: un invito a tornare al cuore del Vangelo, come incontro con il volto buono del Padre in Gesù.
Il dolce stil novo di papa Francesco
Maurizio Gronchi, Roberto Repole
pagine: 90
Un breve saggio per condurre il lettore a cogliere le novità di contenuto e stile proprie di papa Francesco, soprattutto in ordine alla realtà della Chiesa oggi.
Giobbe
Incontrarsi con Dio nella sofferenza
Gianni Cappelletto
pagine: 232
Valida proposta di lectio divina per comprendere il libro e l'esperienza di Giobbe attraverso la riflessione e la preghiera.
Massimiliano Kolbe
Il tempo dell'amore
Egidio Monzani
pagine: 112
Articoli, riflessioni, lettere di san Massimiliano Kolbe, scritti dal 1912 al 1941, che rivelano un francescanesimo dinamico e spirituale di un uomo capace di dare la vita per amore dell'altro.
Giovani e progetto di vita
Una ricerca sociologica sulle scelte che conducono all'età adulta
Simone Zonato
pagine: 368
Indagine sociologica sulle scelte, che guidano i giovani di oggi nell'età adulta.
Variabili sociologiche e interazione con gli altri sono fondamentali per la costruzione dell'identità personale e del progetto di vita di un giovane.
Maggio con papa Francesco
Riflessioni quotidiane e preghiere di san Francesco e sant'Antonio
Alberto Vela
pagine: 72
Una breve meditazione di papa Francesco per ogni giorno del mese di maggio.
Riflessioni semplici e dirette corredate da bellissime immagini del papa e della Vergine Maria.
Padre Daniele Hekic
Una testimonianza
Anna Maria Sormani Zodo
pagine: 48
Daniele Hekic (1926-2009), sacerdote francescano, malato di SLA, dal 1981 confessore instancabile nel convento di Saccolongo (PD). Una vita espressione di amore e sofferenza, di preghiera in intima unione con Dio e di attenzione generosa verso il prossimo.
Non una biografia ufficiale, ma la testimonianza dell'autrice che l'ha conosciuto.
Preghiamo per i nostri defunti
Terenzio De Poi, Damiano Passarin
pagine: 376
Un libro completo di preghiere per i defunti: l'ordinario della messa, esequie, letture bibliche, Lodi e Vespri.

