Bibbia
Lettera ai Romani
Antonio Pitta
pagine: 240
Nuova ristampa. Una lettura del testo più famoso e difficile di san Paolo che guida il lettore passo passo a capire il complesso argomentare dell'Apostolo e a interiorizzarne e attualizzarne il profondo messaggio.
Maria
custodiva e meditava la Parola
Gabriella Grossi
pagine: 228
Una lectio divina dei brani «mariani» seguendo la dinamica della formazione dei testi del Nuovo Testamento, dal più antico al più recente, secondo l'opinione dell'esegesi attuale.
Atti degli Apostoli
(Capitoli 1-14)
Augusto Barbi
pagine: 336
Una lettura degli Atti degli Apostoli che colloca i testi nel loro periodo storico, ne analizza la struttura e ne spiega il significato fino a far risaltare la loro fecondità nella vita della chiesa di oggi.
Con Maria figlia di Sion
In ascolto della Parola
Giovanni Grosso
pagine: 168
Proposta di lectio divina dei testi biblici che riguardano Maria, vista come la «Figlia di Sion» modello dell'atteggiamento di ascolto, interiorizzazione e attuazione della Parola.
Lettera agli Ebrei
Franco Manzi
pagine: 204
Una valida proposta di lettura, interpretazione e attualizzazione della ricca omelia della chiesa apostolica qual è ritenuta la Lettera agli Ebrei.
Cantico dei cantici
Tiziano Lorenzin
pagine: 168
Una lectio attenta a cogliere l'esperienza di amore divino e amore umano in uno dei libri più particolari dell'Antico Testamento quale il Cantico dei cantici.
I racconti dell'infanzia di Gesù
(Mt 1-2 e Lc 1-2)
Arcangelo Bagni
pagine: 216
Una lettura attenta e originale di alcuni testi evangelici molto conosciuti ma anche di difficile interpretazione per coglierne il senso profondo e attuale.
Salmi
Volume 1
Vincenzo Scippa
pagine: 264
Un commento attento e scrupoloso dei tredici salmi più utilizzati dalla chiesa nella liturgia (Sal 1, 2, 8, 16, 19, 23, 24, 29, 51, 91, 103, 122, 130).
«I molteplici tesori dell'unica Parola»
Introduzione al Lezionario e alla lettura liturgica della Bibbia
Renato De Zan
pagine: 168
Il quarto Vangelo
Claudio Doglio
pagine: 468
Uno studio approfondito e a più voci sul Vangelo di Giovanni e la sua multiforme, straordinaria ricchezza. Il testo offre una parte introduttiva, saggi di esegesi e letture di sintesi. Uno straordinario libro di meditazione, da leggere con il cuore e l'intelligenza, con la calma della fede e la passione dello Spirito.
Bibbia francescana
Fabio Scarsato
pagine: 1920
Una Bibbia pratica e adatta a tutti, in un'edizione arricchita da rimandi alle Fonti francescane e da molti approfondimenti tematici di stampo francescano.
Un grande progetto per lasciare che la parola di Dio e l'esempio di Francesco d'Assisi parlino ad ogni persona.
Vangelo
Redazione EMP
pagine: 288
Tutti i Vangeli in un'edizione tascabile leggerissima e pratica, da tenere sempre con sé per poter leggere in ogni momento la parola di Dio. Disponibile in quattro colori.