Bibbia
Devo fermarmi a casa tua
Storie di strade e di case
Ermes Ronchi
pagine: 120
Meditazioni profonde di Ermes Ronchi per noi uomini e donne, là dove viviamo, nel quotidiano abitare delle nostre case.
Il cammino che sorprende
Il mistero di Gesù in Marco
Gianni Carozza
pagine: 136
Venticinque brevi meditazioni che accompagnano il lettore a comprendere il Vangelo di Marco.
Esodo (Capitoli 1-15)
Antonio Nepi
pagine: 288
NUOVA EDIZIONE Una valida proposta di lettura, interpretazione e attualizzazione della prima parte del Libro dell'Esodo (capitoli 1-15).
Giovani e Bibbia "narrattiva"
Metodi attivi e interattivi per l'incontro con la parola di Dio
Alessandro Zavattini
pagine: 150
Una raccolta di proposte, laboratori e vere e proprie scuole di formazione, metodi nuovi per accompagnare i giovani all'incontro con la Sacra Scrittura.
La crisi nella Bibbia
Un percorso di discernimento
don Giuseppe De Virgilio
pagine: 120
Il volume riflette sul tema della crisi e del suo discernimento nella Bibbia.
Bagliori di luce
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
Antonietta Augruso, Bruno Secondin
pagine: 194
Sedici proposte di meditazioni e lectio divina su brani di Matteo la cui chiave interpretativa è lo svelarsi della luce.
Sinossi e commento
esegetico-spirituale dei quattro Vangeli
Angelico Poppi
pagine: 640
Il racconto di ciascun evangelista è un meraviglioso ritratto di Gesù che si integra con quello degli altri vangeli. Il commento offerto dal volume facilita la comprensione dell'unità del messaggio divino.
La Vita nella Parola La Parola nella Vita
Breve introduzione alla Sacra Scrittura
Feliciano Innocente
pagine: 48
Sussidio semplice e adatto a tutti per una conoscenza di base della Bibbia preparato in occasione della prima Domenica della Parola di Dio istituita da papa Francesco.
La lungimiranza
Virtù per tutti, virtù di pochi
Marco Giordano Portoso
pagine: 138
Il tema della lungimiranza in chiave cristiana, una virtù che l'autore indaga dal punto di vista biblico.
Un interessante itinerario ricco di implicazioni pratiche.
La via della Sapienza e del discernimento
L'ascolto nel libro dei Proverbi
Giovanni Chifari
pagine: 152
L'educazione nel libro dei Proverbi, ossia l'arte dell'accompagnamento per comprendere la giusta relazione con Dio e con gli altri.
I settanta volti
Leggiamo la Bibbia ebraica con un rabbino
Haim Fabrizio Cipriani
pagine: 280
Il rabbino Rav Cipriani conduce i suoi discepoli, ebrei e cristiani, a leggere i testi biblici della Torà, i primi cinque libri della Bibbia.
Una sorpresa e una rivelazione: "Partendo dalla lettera dello scritto biblico, ne svela la fecondità che genera ramificazioni inattese ed efflorescenze" (Ravasi).
Genesi (Capitoli 12-50)
Gianni Cappelletto
pagine: 240
Valida proposta di lettura, interpretazione e attualizzazione della seconda parte del Libro della Genesi (capitoli 12-50).