Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibbia

In nome di Dio

Dai fondamenti al fondamentalismo

Sebastiano Pinto

pagine: 144

Breve e interessante saggio sul fenomeno del fondamentalismo religioso. Ne affronta significato, natura e genesi storica. Mostra, con alcuni esempi concreti, che cosa sia una lettura fondamentalista della Scrittura.
11,50 10,93

Chi ha ucciso Gesù?

Maria Luisa Guigli Eguez

pagine: 124

Le tappe dell’ultima settimana di vita di Gesù a Gerusalemme. Una lettura libera dai pregiudizi antisemiti per ricostruire l’ambiente e l’epoca in cui si sono svolti il processo e la condanna a morte del Nazareno.
9,50 9,03

Giuda

I due volti del traditore

Sabina Miriam Zenobi

pagine: 88

Con linguaggio accessibile e padronanza della materia, l'autrice ci offre un tentativo di restituire al personaggio di Giuda un volto umano.
8,00 7,60

A che ora è la fine del mondo?

I testi apocalittici nella Bibbia

Andrea Albertin

pagine: 112

Guida alla lettura dei testi apocalittici presenti nella Bibbia, libro dell’Apocalisse in primis. Questi testi ci offrono itinerari avvincenti per imparare a scegliere, a decidere e, quindi, a stare dentro le sfide del presente.
9,00 8,55

Deuteronomio

Grazia Papola

pagine: 240

Una valida proposta di lettura, interpretazione e attualizzazione del libro del Deuteronomio in cui il lettore è condotto a incontrare ciò che è essenziale: che cosa significa credere nel Signore che è unico.
20,00 19,00

Che cosa è il canone biblico?

Cattolicità e selezione dei libri

Pasquale Basta

pagine: 112

Rivolto ai non addetti ai lavori, questo breve saggio intende spiegare come e quando sono stati scelti i libri che compongono la nostra Bibbia. La Chiesa, stabilendo il Canone, fissava così la sua stessa identità.
9,00 8,55

Figlie di Abramo

Figure femminili del Primo Testamento

Maria Luisa Guigli Eguez

pagine: 216

Un libro coinvolgente e forte sulle donne dell’Antico Testamento le cui storie a tinte sempre molto forti cantano il loro inno alla vita.
15,00 14,25

Vecchiaia

In dialogo con la Bibbia

Cesare Bissoli

pagine: 100

I passi biblici sulla vecchiaia a confronto con l’essere anziani oggi. Una riflessione a portata di tutti.
9,00 8,55

"Noi abbiamo il pensiero di Cristo"

Meditazioni sulla Prima lettera ai Corinzi

Mario Balbo

pagine: 116

Una lectio biblica, un commento alla Prima lettera di Paolo ai Corinzi in cui l’autore parte dal testo per leggere e rileggere il messaggio paolino in chiave odierna.
11,00 10,45

Notte ventosa

Quando un incontro cambia la vita

Mariano Inghilesi

pagine: 184

Per Nicodemo l’incontro con Gesù segnò l’inizio di una nuova vita. L’autore ci fa rivivere questa conversione a partire dalla lettura del testo evangelico giovanneo.
15,00 14,25

Spiritualità dell'Antico Testamento

È in te, Signore, la sorgente della vita (Sal 36,10)

Gianni Cappelletto

pagine: 328

Proposta di itinerario spirituale a partire dalla lettura e meditazione dell’Antico Testamento.
24,00 22,80

Impossibile?

I miracoli di Gesù e nella storia della chiesa

Fabio Ciollaro

pagine: 116

Un libro per accostarsi al racconto dei miracoli compiuti da Gesù e ai fatti prodigiosi che costellano la storia dei credenti. Una riflessione a portata di tutti per comprenderne , oggi, il senso e quale messaggio ci recano da parte di Dio.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.