Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibbia

Deuteronomio

Grazia Papola

pagine: 240

Una valida proposta di lettura, interpretazione e attualizzazione del libro del Deuteronomio in cui il lettore è condotto a incontrare ciò che è essenziale: che cosa significa credere nel Signore che è unico.
20,00 19,00

Che cosa è il canone biblico?

Cattolicità e selezione dei libri

Pasquale Basta

pagine: 112

Rivolto ai non addetti ai lavori, questo breve saggio intende spiegare come e quando sono stati scelti i libri che compongono la nostra Bibbia. La Chiesa, stabilendo il Canone, fissava così la sua stessa identità.
9,00 8,55

Figlie di Abramo

Figure femminili del Primo Testamento

Maria Luisa Eguez

pagine: 216

Un libro coinvolgente e forte sulle donne dell'Antico Testamento le cui storie a tinte sempre molto forti cantano il loro inno alla vita.
15,00 14,25

Vecchiaia

In dialogo con la Bibbia

Cesare Bissoli

pagine: 100

I passi biblici sulla vecchiaia a confronto con l'essere anziani oggi. Una riflessione a portata di tutti.
9,00 8,55

"Noi abbiamo il pensiero di Cristo"

Meditazioni sulla Prima lettera ai Corinzi

Mario Balbo

pagine: 116

Una lectio biblica, un commento alla Prima lettera di Paolo ai Corinzi in cui l'autore parte dal testo per leggere e rileggere il messaggio paolino in chiave odierna.
11,00 10,45

Notte ventosa

Quando un incontro cambia la vita

Mariano Inghilesi

pagine: 184

Per Nicodemo l'incontro con Gesù segnò l'inizio di una nuova vita. L'autore ci fa rivivere questa conversione a partire dalla lettura del testo evangelico giovanneo.
15,00 14,25

Spiritualità dell'Antico Testamento

È in te, Signore, la sorgente della vita (Sal 36,10)

Gianni Cappelletto

pagine: 328

Proposta di itinerario spirituale a partire dalla lettura e meditazione dell'Antico Testamento.
24,00 22,80

Impossibile?

I miracoli di Gesù e nella storia della chiesa

Fabio Ciollaro

pagine: 116

Un libro per accostarsi al racconto dei miracoli compiuti da Gesù e ai fatti prodigiosi che costellano la storia dei credenti. Una riflessione a portata di tutti per comprenderne , oggi, il senso e quale messaggio ci recano da parte di Dio.
9,00 8,55

I due volti di Eva

Divinizzazione e demonizzazione della donna nella Bibbia

Maria Luisa Eguez

pagine: 208

Una schiera di donne, passate in rassegna dall'autrice, le cui vicende umane, narrate nel grande libro della Bibbia, sono espressione di lotta, gioia e tradimento in un corpo a corpo con l'antico serpente.
15,00 14,25

Il potere capovolto

La politica nella Bibbia e nella Chiesa

Cosimo Posi

pagine: 128

Il volume presenta i caratteri essenziali della visione politica del mondo biblico, nell'Antico e nel Nuovo Testamento, evidenziando come il paradosso della croce di Cristo costituisca la chiave di volta per il passaggio da una logica di dominio a una logica di servizio.
9,50 9,03

Donne e violenza nella Scrittura

Donatella Scaiola

pagine: 200

Le storie raccontate in questo libro, pur provenendo dal margine della letteratura biblica, svelano la profezia di donne spesso anonime e marginali, e denunciano dinamiche di potere e di oppressione nei loro confronti.Dinamiche che vanno continuamente smascherate, purificate e trasformate.
15,00 14,25

Chi è Gesù?

Un approccio culturale

Françoise Ladouès

pagine: 152

Un percorso didattico laico, alla portata di tutti, che presenta strumenti, fonti e metodi di lettura dei Vangeli per conoscere Gesù.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.