Libri
Il francescanesimo di un papa gesuita
Card. Marcello Semeraro
pagine: 130
Il cardinale Semeraro ci aiuta a svelare il «francescanesimo» di papa Bergoglio, a cominciare dalla scelta del nome fatta al momento dell'elezione.
Il silenzio nella città
Esperienze di eremitaggio urbano
Cristina Cattaneo, Juri Nervo
pagine: 106
Cos'è l'Eremo del Silenzio nato a Torino nel 2011? L'autore, nonché fondatore, presenta l'esperienza come luogo dell'incontro con Dio, se stessi e gli altri. Tra le mura dell'ex carcere cittadino si trovano spazi di accoglienza e non giudizio.
Beatrice
Lui esaudisce i desideri del cuore
Luigi Ginami
pagine: 138
Kenya. Racconto di viaggio di don Luigi Ginami. Un invito all'incontro con Beatrice, donna ferita dalla forza bruta del marito, abbandonata dopo venti anni di matrimonio e, nonostante ciò, capace di perdono e accoglienza.
Maria Cristina Cella Mocellin
Ciò che conta è amare
Giancarlo Paris
pagine: 142
Biografia di Maria Cristina Cella Mocellin, giovane mamma candidata alla santità che rifiutò le cure mediche per non mettere in pericolo il figlio che portava in grembo.
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
Anselm Grün, Hsin-Ju Wu
pagine: 136
Perché ripetiamo sempre gli stessi errori e ci troviamo nelle stesse situazioni spiacevoli?
Una riflessione spirituale e psicologica per liberarci dai meccanismi subdoli che ci tengono prigionieri.
10 passi per la vetta + 1 / Da sogno a progetto
Esperienze di psicoterapia outdoor setting
Silvestro Paluzzi, Antonella Tropea
pagine: 142
Originale metodo di accompagnamento per alleviare ansia, depressione, stress, attacchi di panico e disagio psicologico in genere, con strumenti terapeutici che fanno appello al cervello emotivo al coinvolgimento del corpo "in movimento".
Ricominciare a credere
Itinerario biblico-liturgico per giovani e adulti
Andrea Albertin
pagine: 140
Come ricominciare a credere dopo essersi allontanati dalla fede?
Meditando i cammini di fede di alcuni personaggi biblici si può "ricominciare a credere" con rinnovata fiducia.
Benedetto XVI
Nello splendore della verità
Giuseppe Reguzzoni
pagine: 168
Un modo semplice per conoscerne il pensiero, il magistero e la spiritualità di Benedetto XVI: una breve biografia e un'antologia dai suoi scritti più importanti.
Gesù, volto di Dio
Ludwig Monti
pagine: 174
Un libro su cosa possiamo sapere di Dio, in ottica cristiana, solo da ciò che Gesù ha detto e fatto per raccontarlo.
La bellezza del limite
Antonio Busato
pagine: 122
Viaggio nella profondità del vivere percorrendo il diario di un medico che sperimenta su di sé un tumore.
Scegliere la gioia
Il discernimento come arte di vivere
Simone Olianti
pagine: 182
Alla scoperta delle straordinarie, e spesso sconosciute, ricchezze della tradizione spirituale cristiana, nella consapevolezza che il discernimento orienta alla conoscenza di sé e alla libertà interiore di scegliere la gioia.
Leggere con sapienza la Bibbia
Un percorso di consapevolezza
Andrea Albertin
pagine: 162
Valida proposta per accostarsi alla lettura della Bibbia con l'ausilio delle scienze bibliche e la giusta dose di "sapienza".

